-
+++ 31 ottobre giornata di scadenze +++
Oggi scadono i versamenti di La legge consente, solo per la rottamazione (e non per la definizione delle liti tributarie pendenti) una tolleranza di 5 giorni. Sarà possibile effettuare i versamenti ancora in attesa entro le 23,59 di oggi.
-
Rottamazione – quater: prende avvio oggi l’invio dei bollettini
Stanno giungendo le prime PEC dalla Riscossione contenenti la comunicazione di ammissione ed i relativi bollettini. Lo studio rimane a disposizione per fornire tutto il supporto necessario.
-
+++ IN ARRIVO PROROGA AL 30 GIUGNO PER LE DOMANDE DI ADESIONE ALLA ROTTAMAZIONE – QUATER +++
Notizia delle ore 19 di venerdì 21 aprile 2023 Sul sito del MEF è apparso il comunicato n. 68 Segue il testo del comunicato Fisco: più tempo per la “Rottamazione-quater”. Domande di adesione fino al 30 giugno 2023 Due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura “Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista…
-
La “Pace fiscale” del 2023 è a pieno regime
Come già si sarà capito leggendo tra le righe i miei articoli relativi alle edizioni precedenti, io non sono granché sostenitore di queste misure che sono a tutti gli effetti dei condoni. Me ne farò una ragione – e mai che si parlasse di tassazione equa e progressiva e a base familiare, del resto esiste…
-
Quell’assurdità del DDL Matrimoni
Ha avuto vita breve e tormentata ed è andata bene così. Del #DDLMatrimoni si sono dette tante cose, nessuna buona; su Twitter (nella mia bolla, almeno) il dibattito è stato molto vivace ed in nessun caso benevolo. Se ne son dette molte della follia giuridica e fiscale proposta da un pugno di parlamentari del gruppo…
-
Nuova Rottamazione 2022 (spoiler)
Si vocifera che stia per giungere un nuovo condono. Nella bozza di legge di bilancio che sta circolando sulla stampa di settore e le anticipazioni del Il Sole 24 Ore l’ipotesi più accreditata è quella che vado ad illustrare di seguito. Cartelle fino a 1000€ Saranno cancellate de plano, ovvero non vi sarà necessità di…
-
Il fatto non costituisce reato
La terza sezione della Corte di Appello di Milano ha assolto il noto blogger e scrittore Stefano Massaron
-
Que serà, serà… della pace fiscale
Siamo giunti ad ottobre 2019 e già, tra un révanchista ius soli oggi declinato in ius culturae e una latitanza parlamentare in tema di fine vita, la nuova maggioranza giallorossa pare avviarsi al prossimo decreto fiscale collegato alla successiva dicembrina legge di bilancio. Questo è anche il mese del “saldo e stralcio delle cartelle“: entro…