Fondato nell’anno 2006, sin dal 2009 insediato nel centro di Pavia, in prossimità del fiume Ticino -nei pressi del celebre Ponte Coperto.
Lo Studio è nato dall’unione delle esperienze maturate e delle competenze apprese degli avvocati Fabrizio Comini e Marzia Desirée Lucia Testa.
Curiosità: di pari anzianità è il dominio di questo sito; sin dal principio della nostra attività abbiamo creduto nelle potenzialità della rete internet e nella necessità di imparare a gestire i nuovi media ed in effetti di lì a poco sarebbero arrivati i primi esperimenti del processo civile telematico, il cui primo avvio prese le mosse proprio in quegli stessi anni al Tribunale di Milano con la sperimentazione dei primi decreti ingiuntivi telematici.
All’epoca dell’aggiornamento di questa pagina (agosto 2024) i “processi telematici” hanno ormai raggiunto tutte le materie e tutte le giurisdizioni: dalle cause civili a quelle tributarie e amministrative e financo il processo penale.
Questo sito è curato personalmente dall’avvocato Fabrizio Comini.
Il Blog
- Astensione dalle udienze penali del 5,6 e 7 maggio contro il Decreto SicurezzaNelle giornate del 5, 6 e 7 maggio mi asterrò dalla partecipazione alle udienze penali. Ho aderito formalmente alla astensione indetta dalla Giunta UCPI in data 12 aprile 2025, comunicando alle Cancellerie dei Giudici presso i quali ho fissate le udienze la mia partecipazione alla mobilitazione. La protesta muove contro il “Decreto Sicurezza” già DDL… Leggi tutto: Astensione dalle udienze penali del 5,6 e 7 maggio contro il Decreto Sicurezza
- L’atto più bizzarro, anzi infidoE’ la cartella di pagamento, sì lei, l’odiata cartella di pagamento. Lei dà tanti grattacapi -come parrebbe ovvio- e non solo perché di soldi da pagare si parla ma anche quando esiste una qualche ragione per dire che non è giusto doverla pagare. Presa in mano una cartella di pagamento, nelle avvertenze delle ultime pagine… Leggi tutto: L’atto più bizzarro, anzi infido
- della serie Netflix “Oltre ogni ragionevole dubbio”La calura ferragostana, il caldo intenso di questa estate, il successo estivo della serie distribuita da Netflix titolata “Il caso Yara – oltre ogni ragionevole dubbio”. Chiunque abbia avuto modo di seguire la serie ha potuto trovarla molto ben diretta e curata, nondimeno però non propriamente imparziale, almeno ad avviso di chi qui scrive. A… Leggi tutto: della serie Netflix “Oltre ogni ragionevole dubbio”
- +++proroga rata rottamazione-quater scadenza 31.7+++È comparsa la notizia, peraltro già circolante da tempo, che il Consiglio dei Ministri abbia approvato la proroga della scadenza odierna della rottamazione-quater sino al prossimo 15 settembre. Alla scadenza prorogata del 15 settembre inoltre si applicherà la consueta tolleranza di cinque giorni, per cui saranno validi i pagamenti eseguiti entro il 20 settembre. Al… Leggi tutto: +++proroga rata rottamazione-quater scadenza 31.7+++
- +++ 31 maggio giornata di scadenze +++il 31 maggio scade il versamento della quarta rata della Rottamazione-quater La legge consente una tolleranza di 5 giorni.
Categorie popolari
- Casi (2)
- Condoni (7)
- politica del diritto penale (1)
- Uncategorized (5)